Avviato il Registro Telematico Nazionale f-gas

Lo scorso 11 febbraio è ufficialmente partita l’iscrizione delle persone e delle imprese al registro f- gas  (Registro Nazionale Gas Fluorurati) al sito www.fgas.it. Da tale data, pertanto, decorrono i 60 giorni concessi alle persone ed alle imprese del settore per iscriversi al Registro al fine di ottenere il certificato di abilitazione, prima provvisorio e poi – entro 6 mesi – definitivo, per poter operare ai sensi del DPR n° 43 del 27 gennaio 2012.

Leggi tutto

Nuova ISO 17021:2011

La norma internazionale ISO/IEC 17021:2011 – Conformity assessment – Requirements for bodies providing audit and certification of management systems – revisione della ISO/IEC 17021:2006, applicabile agli organismi che effettuano la certificazione dei sistemi di gestione aziendale (SGQ, SGA, SCR, SSI, FSM, ecc) è entrata completamente in vigore il  1° febbraio 2013 termine ultimo per l’implementazione della norma da parte degli Organismi di Certificazione.

La norma prescrive nuovi requisiti per la conduzione degli audit da parte degli organismi di certificazione e per la competenza degli auditor, con l’obiettivo di accrescere il valore della certificazione per le organizzazioni del settore pubblico e privato e per i loro utenti, assicurando l’affidabilità dei certificati ISO 9001, 14001, 22000 e altri. Leggi tutto

Come ridurre i costi di acquisto sul prodotto

j0078616In periodi di contrazione del fatturato e, conseguentemente, dei margini di retribuzione, occorre ricercare la riduzione oculata dei costi aziendali senza compromettere gli investimenti sul futuro sviluppo dell’impresa. In questo articolo ci occupiamo dei costi di approvvigionamento legati ai componenti costituenti il prodotto finito per un’industria manifatturiera, ovvero comeridurre i costi di acquisto sul prodotto.

Leggi tutto

La certificazione di personale ed imprese nel settore f-gas

ImpiantoTermicoProsegue il cammino che porterà alla certificazione obbligatoria del personale che opera nel settore dei gas fluorurati o f-gas (ricordiamo che il D.P.R. n. 43/2012 ha recepito anche in Italia il Regolamento europeo n. 842/2006 che contiene una serie di disposizioni che hanno come obiettivo il contenimento, la prevenzione, quindi la riduzione di emissioni in atmosfera di gas fluorurati ad effetto serra) al fine di consentire agli addetti di svolgere attività di installazione, recupero, manutenzione, riparazione e controllo delle perdite in apparecchiature contenenti almeno 3 kg di f-gas e in apparecchiature contenenti almeno 6.kg di f-gas dotate di sistemi ermeticamente sigillati ed etichettati come tali.

Leggi tutto

Rinnovate le Autorizzazioni Generali del Garante della Privacy per l’anno 2013

Il Garante ha rinnovato le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili e giudiziari che varranno daldal 01/01/2013 al 31/12/2013.

I provvedimenti riguardano i rapporti di lavoro, i dati sulla salute e la vita sessuale, associazioni e fondazioni, liberi professionisti, attività creditizie, assicurative, il settore turistico, l’elaborazione dei dati per conto terzi, gli investigatori privati e il trattamento dei dati di carattere giudiziario.

Tutte le nuove autorizzazioni sono reperibili al sito http://www.garanteprivacy.it/home/provvedimenti-normativa/provvedimenti/autorizzazioni

Si precisa che tali autorizzazioni dovranno essere recepite e valutate da imprese  estudi professionali nelle loro procedure interne (non sussistendo più l’obbligo di aggiornare il DPS non dovranno essere ivi richiamate).

Qui alleghiamo le autorizzazioni più interessanti per le attività di imprese  e liberi professionisti:

 

 

 

Quanto vale la tua azienda?

ValutazioneAziensaIn questi tempi alcuni imprenditori e soci di piccole e medie imprese stanno seriamente valutando se continuare a far vivere l’azienda e con quali prospettive. In un mio precedente articolo ho esaminato le possibili azioni che occorrerebbe intraprendere per salvare l’azienda in crisi, ma per attuarle spesso sono necessari nuovi finanziamenti esterni, da richiedere a Istituti di Credito o ad investitori di capitale (venture capital, imprenditori di altre aziende simili e non, ecc.). In alternativa i soci o l’imprenditore singolo valutano la cessione completa dell’azienda.

Leggi tutto

Come uscire dal tunnel e salvare l’azienda?

Oggi molti imprenditori non sanno cosa fare per salvare la propria azienda che sta progressivamente perdendo fatturato, ma cosa hanno fatto finora?

Negli ultimi anni, da quando la crisi economica e finanziaria ha investito il nostro Paese più di altri, molte imprese hanno affrontato il problema proprio come lo ha affrontato il Governo Monti: rigore e tagli alle spese! Sembra che Governo e Imprese da una parte si scontrino perché queste ultime vorrebbero maggiori iniziative per lo sviluppo ed il Governo sta dando solo qualche “contentino”, mentre dall’altra parte si stanno comportando alla stessa maniera. Leggi tutto

La certificazione del piano della qualità per gli impiantisti del freddo (frigoristi)

Montagna01Cosa dice la legge

Il D.P.R. n. 43/2012 (entrato in vigore il 5 maggio 2012) ha recepito anche in Italia il Regolamento europeo n. 842/2006 (che contiene una serie di disposizioni che hanno come obiettivo il contenimento, la prevenzione, quindi la riduzione di emissioni in atmosfera di gas fluorurati ad effetto serra) ed ha imposto l’obbligo della certificazione di tutti coloro che operano nel settore degli impianti contenenti gas fluorurati (f-gas).

Leggi tutto