AVCpass: il nuovo sistema per la gestione dei documenti per le gare di appalto

EmailL’art. 6 bis del D.lgs 163/2006, introdotto dall’art. 20, comma 1, lettera a), legge n. 35 del 2012 dispone che dal 1 gennaio 2013 le Stazioni Appaltanti ed Enti aggiudicatori possano verificare il possesso dei requisiti degli Operatori che partecipano alle gare pubbliche, esclusivamente tramite BDNCP (Banca dati nazionale dei contratti  pubblici, istituita dall’art. 62 bis del Codice dell’Amministrazione Digitale  di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82). La Delibera attuativa n.111 del 20/12/2012 dell’Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici (AVCP) ha, tra l’altro, istituito il nuovo sistema di verifica dei  requisiti attraverso la BDNCP, denominato AVCPASS, dotato di  apposite aree dedicate ad operatori economici e a stazioni appaltanti/enti  aggiudicatori. Leggi tutto

image_pdfCrea PDFimage_printStampa

Rottamare il vecchio sistema qualità ed affidare la gestione della qualità in outsourcing

Pile of File FoldersMolti sistemi di gestione per la qualità (ma anche sistemi cosiddetti “integrati” qualità, ambiente, sicurezza e/o responsabilità sociale) soffrono di obsolescenza. Sono stati progettati e realizzati oppure “ristrutturati” anche dieci anni fa a seguito dell’ultima “rivoluzione” portata dalle cosiddette Vision 2000, alias ISO 9001:2000 e non sono più stati mantenuti aggiornati perchè sono cessati i rapporti con il consulente dell’epoca e si è cercato di mantenere il sistema con risorse interne, per risparmiare un po’.

Leggi tutto

image_pdfCrea PDFimage_printStampa

La nuova versione della ISO 27001 arriverà a fine 2013

Computer Monitor and Keyboard on Desk La ISO/IEC 27001, norma contenente i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, è in corso di revisione e la sua pubblicazione è prevista per l’autunno del 2013. La revisione riguardeà essenzialmente l’armonizzazione della norma alla ISO Guide 83 che prevede uno schema univoco per tutte le norme sui sistemi di gestione, a cui si stanno man mano adeguando gli standard di recente e futura pubblicazione.

Leggi tutto

image_pdfCrea PDFimage_printStampa

Proroga di 60 giorni per il registro f-gas

minambienteIl Decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 aprile stabilisce che l’avvio dell’operatività del Registro telematico delle persone e delle imprese certificate (registro f-gas), che il decreto del 31 gennaio 2013 aveva fissato al 12 aprile 2013, è differito di 60 giorni al fine di garantire a tutte le imprese la possibilità di iscriversi.

Leggi tutto

image_pdfCrea PDFimage_printStampa