Sono state convertite in legge le modifiche apportate al codice per la protezione dei dati personali dal D.L. del 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35.
Controlli ridotti da parte dello Stato sulle Imprese certificate ISO 9001
Al comma 4 dell’ art. 14 del c.d. “Decreto semplificazioni” in corso di conversione in Legge al parlamento si cita:
” 4. I regolamenti sono emanati su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, del Ministro dello sviluppo economico e dei Ministri competenti per materia, sentite le associazioni imprenditoriali in base ai seguenti principi e criteri direttivi, nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 20, 20-bis e 20-ter, della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni:
…(omissis)
f) soppressione o riduzione dei controlli sulle imprese in possesso della certificazione del sistema di gestione per la qualita’ (UNI EN ISO-9001), o altra appropriata certificazione emessa, a fronte di norme armonizzate, da un organismo di certificazione accreditato da un ente di accreditamento designato da uno Stato membro dell’Unione europea ai sensi del Regolamento 2008/765/CE, o firmatario degli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento (IAF MLA)”. ”
Fermo restando chetale riduzione o soppressione di controlli non riguarda le leggi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e quelle in materia fiscale, questo provvedimento fornisce un vantaggio tangibile allimprese certificate, ma investe di maggiori responsabilità gli Organismi di Certificazione che rilasciano la certificazione di sistemi. E a chi controlla gli Organismi di Certificazione!?
Modifiche al Codice della privacy: niente più DPS!
Con il Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (il c.d. Decreto “semplificazioni e sviluppo”), all’art. 45, il Governo Monti ha abrogato la lettera g) del comma 1 dell’articolo 44 del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. (il c.d. “Codice della Privacy”), eliminando di fatto la necessità di redazione (od aggiornamento) del Documento Programmatico sulla Sicurezza (D.P.S.) da parte di tutti i tipi di imprese e liberi professionisti, indipendentemente dal tipo di dati trattati.